Corsi/Seminari di aggiornamento quinquennale per coordinatori per la progettazione e l’esecuzione per la sicurezza nei cantieri mobili e temporanei (CSP/CSE)
Il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di coordinatore della sicurezza nei cantieri e devono rispettare l’obbligo di aggiornamento di 40 ore di lezione complessive, a cadenza quinquennale, previsto La questione relativa gli obblighi di aggiornamento dei coordinatori della sicurezza è trattata in particolare all’Art. 98 del d.lgs. 81/2008 e nel dettaglio nell’allegato XIV dello stesso decreto.
Destinatari:
– professionisti già in possesso dell’attestato di coordinatore della sicurezza nei cantieri, che devono effettuare l’aggiornamento.
– coordinatori della sicurezza in fase di progettazione o coordinatori per la progettazione (CSP)
– coordinatori della sicurezza in fase di esecuzione o coordinatori per l’esecuzione (CSE)
Eventi in collaborazione e sottoposti a supervisione da :
I crediti formativi saranno rilasciati sulla base dei regolamenti dei rispettivi ordini/collegi professionali di appartenenza.
Titolo del prossimo seminario:
IL COVID 19 NEI CANTIERI TEMPORANEO MOBILI
Calendario:
> 7, 14, 21, 28 maggio e 4 giugno 2020 (per il calendario dettagliato si consiglia di visionare l’allegato)
Durata totale:
10 ore
Numero minimo partecipanti:
12
Destinatari:
Il corso è rivolto ai professionisti, che ricoprono il ruolo di: “CSE/CSP, per RSPP datori di lavoro; RSPP e ASPP.
Il corso costituisce credito di 10 ore valido per l’aggiornamento quinquennale per: CSE-CSP, ASPP/RSPP (DLGS 81/08, allegato XIV e Acc.Stato Regioni n 128 dd. 7/7/2016 allegato III)
Contenuti:
Per i contenuti si consiglia di visionare l’allegato
Costo:
110,00 euro + iva
Titolo del prossimo seminario:
IL VERDE IN AMBITO URBANO, LA SUA GESTIONE E NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Calendario:
> 28 e 30 ottobre 2019 (per il calendario dettagliato si consiglia di visionare l’allegato)
Durata totale:
8 ore
Numero minimo partecipanti:
10
Destinatari:
Il corso è rivolto ai professionisti, che ricoprono il ruolo di “Coordinatore per la Progettazione e per l’Esecuzione dei Lavori nei Cantieri Mobili e Temporanei”, per RSPP datori di lavoro; RSPP e ASPP. Il corso costituisce credito di 8 ore valido per l’aggiornamento quinquennale per CSE-CSP, ASPP/RSPP, RLS (DLGS 81/08, allegato XIV e Acc.Stato Regioni n 128 dd. 7/7/2016 allegato III).
Contenuti:
Per i contenuti si consiglia di visionare l’allegato
Costo:
180,00 euro + iva
Titolo del prossimo seminario:
Calendario:
> 17 e 18 ottobre 2019 (per il calendario dettagliato si consiglia di visionare l’allegato)
Durata totale:
6 ore
Numero minimo partecipanti:
12
Destinatari:
Il corso è rivolto ai professionisti, che ricoprono il ruolo di: “CSE/CSP, per RSPP datori di lavoro; RSPP e ASPP.
Il corso costituisce credito di 4 ore valido per l’aggiornamento quinquennale per: CSE-CSP, ASPP/RSPP, PREPOSTI, DIRIGENTI (DLGS 81/08, allegato XIV e Acc.Stato Regioni n 128 dd. 7/7/2016 allegato III)
Docente:
ing. Luigi Lorusso
Contenuti:
Prima giornata
parte d’aula: legislazione generale di sicurezza in materia di impianti elettrici di cantiere: analisi dei rischi; gestione corretta degli impianti elettrici di cantiere; verifica degli impianti elettrici di cantiere, degli impianti di messa a terra e degli impianti contro le scariche atmosferiche
Seconda giornata
parte pratica: Visita pratica in cantiere (da confermare il luogo)e verifica finale; i partecipanti verranno suddivisi in due gruppi con orari sopra indicati.
Costo:
95,00 euro + iva
Titolo del prossimo seminario:
Calendario:
> 17 ottobre 2019 dalle 14:30 alle 18:30 presso Edilmaster – La Scuola Edile di Trieste
> 18 ottobre 2019 dalle 9:00 alle 11:00 (primo gruppo classe) e dalle 11:00 alle 13:00 (secondo gruppo classe) presso cantiere da programmare
Durata totale:
6 ore
Numero minimo partecipanti:
12
Destinatari:
Il corso è rivolto ai professionisti, che ricoprono il ruolo di: “CSE/CSP, per RSPP datori di lavoro; RSPP e ASPP.
Il corso costituisce credito di 4 ore valido per l’aggiornamento quinquennale per: CSE-CSP, ASPP/RSPP, PREPOSTI, DIRIGENTI (DLGS 81/08, allegato XIV e Acc.Stato Regioni n 128 dd. 7/7/2016 allegato III)
Docente:
ing. Luigi Lorusso
Contenuti:
Prima giornata
parte d’aula: legislazione generale di sicurezza in materia di impianti elettrici di cantiere: analisi dei rischi; gestione corretta degli impianti elettrici di cantiere; verifica degli impianti elettrici di cantiere, degli impianti di messa a terra e degli impianti contro le scariche atmosferiche
Seconda giornata
parte pratica: Visita pratica in cantiere (da confermare il luogo)e verifica finale; i partecipanti verranno suddivisi in due gruppi con orari sopra indicati.
Costo:
105,00 euro + iva
Titolo del prossimo seminario:
Calendario:
> martedì 25 giugno 2019 dalle 14 alle 18
Durata totale:
4 ore
Numero minimo partecipanti:
10
Docente:
ing. Renzo Simoni
Contenuti:
– La disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive;
– L’apparato sanzionatorio previsto del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.
– Le violazioni maggiormente riscontrate in materia di sicurezza nei cantieri;
– Esempio di procedure attivate a seguito di denuncia di infortunio;
– I sopralluoghi in cantiere degli enti preposti alla vigilanza;
– L’effettuazione delle verifiche documentali, i sopralluoghi in cantiere;
– Verifica di apprendimento.
Titolo del prossimo seminario:
Calendario:
> martedì 4 giugno 2019 dalle 14 alle 18
Durata totale:
4 ore
Numero minimo partecipanti:
10
Costo del singolo seminario
> € 60,00 + i.v.a.