in attesa di autorizzazione dal Ministero degli Interni
Corso base di specializzazione in prevenzione incendi finalizzato alla iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno
(ai sensi del DM 5 agosto 2011 art 4)
Durata del corso: 120 ore
Esami finali: a conclusione delle 120 ore saranno programmati gli esami finali*
Frequenza minima obbligatoria: 90% -al netto dell’esame
Sede del corso: sarà comunicato con congruo anticipo prima dell’avvio del corso la sede, a seconda dell’andamento del contagio (in presenza presso struttura adeguata, a Trieste oppure parzialmente in fad e-learning con modalità sincrona)
Costo del corso: €1.350,00 +iva – il costo è comprensivo di una sessione di esame – (sarà possibile richiedere di effettuare il pagamento in due ratei chiedendo alla mail avarin@scuolaedilets.it la modalità)
Requisiti richiesti: Come da normativa possono iscriversi negli elenchi del Ministero dell’interno i professionisti iscritti dei periti industriali e periti industriali laureati, degli agrotecnici e agrotecnici laureati, dei periti agrari e periti agrari laureati, degli architetti-pianificatori-paesaggisti e conservatori, dei chimici, dei dottori agronomi e dottori forestali, dei geometri e dei geometri laureati, degli ingegneri. Il professionista al momento della domanda di iscrizione deve essere in possesso dei seguenti requisiti: 1) iscrizione all’albo professionale
Attestato di frequenza: L’attestato verrà rilasciato in base alla frequenza minima del 90% delle ore del corso al netto dell’esame finale ed al superamento dello stesso. L’attestato di frequenza per la certificazione dei Crediti verrà rilasciato dall’Ordine dei Periti di Trieste, a fronte di una partecipazione per l’intera durata dei contenuti tecnici dell’evento verificata con firme di ingresso e uscita, assenze ammesse: massimo 10% del monte orario.”
*Esame finale: L’esame di fine corso è articolato in una prova quiz di 50 domande a risposta multipla ed in una prova orale alla quale sono ammessi i candidati che abbiano risposto positivamente ad almeno 35 domande. Il candidato che non risponderà positivamente a 35 domande, oppure non supererà positivamente la prova orale, potrà ripetere l’esame dopo un periodo di almeno un mese. In caso di ulteriore esito negativo, il candidato dovrà frequentare un nuovo corso e pagare nuovamente le quote previste
Attestato finale: sarà rilasciato dal Comando Regionale dei Vigili del Fuoco
Modalità di iscrizione: la scheda compilata deve essere trasmessa compilata a: avarin@scuolaedilets.it, alla conferma dell’avvio del corso l’iscrizione sarà perfezionata con il pagamento. Le iscrizioni verranno accettate ad esaurimento dei posti disponibilità. Farà fede la data dell’invio della scheda di iscrizione
“Evento in collaborazione e sottoposto a supervisione dell’Ordine dei Periti di Trieste, per quanto concerne contenuti e modalità di svolgimento, ai fini dell’assegnazione dei Crediti di Formazione Professionale e valido per il rilascio dei CFP (DPR 137 del 07.08.2012).
L’attestato di frequenza per la certificazione dei Crediti verrà rilasciato dall’Ordine dei Periti di Trieste, a fronte di una partecipazione per l’intera durata dei contenuti tecnici dell’evento verificata con firme di ingresso e uscita, assenze ammesse: massimo 10% del monte orario.”
Calendario del prossimo corso in partenza
> dal 19/10/2021 al 14/07/2022
per le specifiche degli incontri si consiglia di scaricare la documentazione completa a lato
Costo del corso
> Costo del corso: €1.350,00 +iva – il costo è comprensivo di una sessione di esame – (sarà possibile richiedere di effettuare il pagamento in due ratei chiedendo alla mail avarin@scuolaedilets.it la modalità)
Per informazioni:
Angela Varin
tel: 0402822432
mail: avarin@scuolaedilets.it