Selezionare una pagina

Aggiornamento quinquennale Formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro

 

Aggiornamento quinquennale Formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro

Rischio alto

(art.37 D.Lgs.81/08 Acc.CSR 21/12/2011)

Riferimento Legislativo: Gazzetta Ufficiale n.8 del 11 gennaio 2012 (entrata in vigore 26/01/2012) è stato pubblicato l’accordo relativo alla individuazione dei contenuti della formazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti, di cui al Art.37 D.Lgs n.81/2008 del 9 aprile 2008 e smi –   Accordo CSR 21 dicembre 2011

Durata:  6 ore

Aggiornamento: ogni 5 anni 6 ore

Obbligo di frequenza: 90%

Calendario del prossimo corso in partenza

Durata: 6 ore + verifica finale

Orario previsto:

> venerdì 8/5/2020 dalle 14.00 alle 16.00

> venerdì 15/5/2020 dalle 14.00 alle 16.00

> venerdì 22/05/2020 dalle 14.00 alle 16.00

Partecipanti: min 6 / max 12

Frequenza: obbligatoria

Contenuti

Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08;
I rischi per la salute determinati dal Virus SARS-CoV-2 e le misure di sicurezza anticontagio COVID-19 mediante analisi dei protocolli attualmente emanati;
Logistica di cantiere (posizionamento macchine e strutture, quadro elettrico di cantiere, gru, recinzione, stoccaggio materiali, baracche, servizi igienici, viabilità, ecc);
Lavori stradali;
Movimentazione materiali;
Segnaletica di cantiere;
Emergenze (procedure di sicurezza in base al rischio specifico, per l’esodo, incendi e primo soccorso);
Cadute dall’alto e opere provvisionali – ponteggi fissi e movibili, trabattelli, parapetti provvisori, reti di sicurezza, andatoie, passerelle, tetti a falda, DPI 3° categoria – ancoraggio, cordini, imbraghi, linee vita, ecc.;
Demolizioni per crollo, ribaltamento, puntellamenti
Seppellimento – Scavi pozzi trincee > 1,5 m, demolizioni, cadute materiali dall’alto
Rischi elettrici – Quadro elettrico ASC, cavi, prese, prolunghe, messa a terra
Elenco ed analisi della documentazione di sicurezza da tenere in cantiere in caso di verifica;
Verifica finale

Modalità del corso:

Sarà effettuato on line modalità formazione a distanza con modalità sincrona (sarà comunicato a conferma dell’avvio la piattaforma)

Costo:

> €55+ iva imprese iscritte alla Cassa Edile

> €65 + iva imprese non iscritte