Selezionare una pagina

Corsi/seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi finalizzati al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno

in fase di richiesta di autorizzazione da parte del Ministero dell’Interno

Corsi/seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi finalizzati al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno

(D.M. 5 agosto 2011, art.7)

L’art.7 del D.M. 5 agosto 2011 stabilisce che per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’interno, i professionisti debbano effettuare corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi della durata di almeno 40 ore nell’arco di 5 anni a decorrere dalla data di iscrizione nell’elenco ovvero, per coloro che risultano già iscritti alla data di entrata in vigore del decreto, dal 27 agosto 2011.

Ricordiamo che, non potrà essere valutata, dall’Ordine o dal Collegio professionale, ai fini del raggiungimento delle 40 ore previste per la conferma dell’iscrizione negli elenchi, la partecipazione a moduli del corso base di specializzazione di cui all’art.4 del D.M.5agosto 2011, così come la ripetizione di un evento formativo di aggiornamento già frequentato, ovvero la partecipazione a corsi o seminari non in linea con i contenuti indicati dal Ministero dell’Interno (Dip.VVF.DCPREV.REGISTRO UFFICIALE:U:0007213.25-05-2012 e successive modifiche). Per il raggiungimento delle 40 ore i professionisti possono seguire un numero di seminari che totalizzino non più del 30% del monte ore complessivo previsto nei cinque anni. Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza, da parte del soggetto organizzatore, non sono ammesse assenze, neanche parziali, ai corsi e/o seminari frequentati (Dip.VVF.DCPREV.REGISTRO UFFICIALE:U:0007213.25-05-2012 e successive modifiche).

Eventi in collaborazione e sottoposti a supervisione da:

 

I crediti formativi saranno rilasciati sulla base dei regolamenti dei rispettivi ordini/collegi professionali di appartenenza.

Descrizione:
nr 8 corsi di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzati al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (D.M. 5 agosto 2011, art.7 e s.m.i.)

Sede:
Edilmaster la scuola edile di Trieste via Cosulich n 10

Costi:
Costo per ciascun corso: €135,00 + iva
Costo per l’iscrizione a tutti i 6 corsi: €540,00 + iva
Costo per l’iscrizione a tutti i 8 corsi: €720,00 + iva

Numero minimo partecipanti:
15

Attestato:
verrà rilasciato a fronte di una frequenza del 100% delle ore del singolo modulo, rilevata attraverso firma di entrata ed uscita. Non sono ammesse assenze parziali ai singoli moduli.

Referenti:
Angela Varin avarin@scuolaedilets.it
Samantha Scuccimarra sscuccimarra@scuolaedilets.it

Modalità di iscrizione:
L’iscrizione si riterrà valida con la ricezione della scheda di iscrizione ed il pagamento della quota indicata che dovrà essereversata 5 gg lavorativi prima dell’inizio del corso. Si ricorda che il mancato pagamento della stessa, comporterà l’annullamento delle ore frequentate e non darà in alcun modo diritto a certificazioni o attestazioni. Nel caso di rinuncia si richiede un avviso in forma scritta con almeno 5 giorni di anticipo; nel caso di mancato avviso, la fattura verrà emessa ugualmente e la quota sarà comunque dovuta. Edilmaster si riserva di annullare o posticipare il corso/evento programmato. Ricordiamo che le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (farà fede la data di pagamento). I pagamenti potranno essere effettuati in contanti, assegno bancario non trasferibile oppure mezzo bonifico bancario a favore di: Edilmaster La Scuola Edile di Trieste / BANCA “MONTE PASCHI DI SIENA” I BAN : IT 96 N 01030 36490 000001345531 .
(Vi invitiamo ad indicare il titolo del corso ed il nome del partecipante e ed inviarci copia dello stesso via mail)