PERCORSI IFTS – ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE
CENTRO REGIONALE EDILIZIA, MANIFATTURA E ARTIGIANATO
Durata:
800 ore di formazione duale (400 aula/laboratorio/attività esterne, 400 in aziende o studi professionali )
Svolgimento:
da febbraio 2023
Frequenza:
dal lunedì al venerdì con orario diurno e pomeridiano
Destinatari:
disoccupati, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e/o di istruzione e formazione professionale o ammissione al 5° anno di scuola secondaria superiore, previo accertamento delle competenze
Ente gestore:
EDILMASTER – La Scuola Edile di Trieste
Sede attività formativa:
ISIS Mattiussi-Pertini – Via Fontane, 2 Pordenone, ESMEPS Pordenone e FAD
Sede attività aziendale:
Imprese e Studi con sede nella provincia di residenza
Attestato rilasciato:
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore – IV livello EQF
La partecipazione ai corsi IFTS è gratuita.
Crediti universitari:
l’ottenimento dell’attestato IFTS potrà consentire il riconoscimento di CFU da parte dell’Università degli Studi di Udine e da parte dell’Università degli Studi di Trieste, in base al Corso.
Obiettivo del corso:
la figura in uscita dal corso sarà in grado di progettare interventi di miglioramento termo-acustico degli edifici attraverso l’uso del Building Information Modeling (BIM) e nel rispetto delle normative tecniche, ambientali e sulla sicurezza.
Moduli tecnici
> Analizzare la documentazione progettuale e d’appalto;
> Strumenti e tecniche per la gestione informatizzata del processo edile tramite BIM;
>Tecnologie per il miglioramento delle prestazioni termiche ed acustiche;
>Progettare con l’utilizzo delle tecnologie informatiche interventi di costruzione, ristrutturazione e miglioramento termoacustico degli edifici;
> Redazione computo metrico e preventivo lavori;
> Gestire le problematiche ambientali;
Caratteristiche generali dei corsi IFTS:
Durata: 800 ore – Frequenza minima obbligatoria: 70% del monte ore corso – Attestato rilasciato: certificato di Specializzazione Tecnica Superiore Crediti Formativi Universitari: l’ottenimento dell’attestato IFTS potrà consentire il riconoscimento di CFU da parte delle Università di Udine e Trieste – Ammissione ai corsi: avverrà tramite selezione dei candidati volta a valutare il possesso dei requisiti obbligatori (età, stato occupazionale e titolo di studio) e preferenziali (esperienze e formazione pregressa nell’ambito di riferimento). La partecipazione ai corsi IFTS è gratuita.
Per informazioni:
Edilmaster – La Scuola Edile di Trieste
Tel. 040-2822461
E-mail: mdalbo@scuolaedilets.it