Corso di aggiornamento DPI anticaduta – lavori in quota – autosoccorso
Decreto Legislativo 81/08 art 107
Destinatari:
Edili, pittori, antennisti, impiantisti ecc., che devono effettuare lavorazioni in quota, soggette al rischio di caduta dall’alto, così come definite dall’art 107 del D.Lgs 81/08 e che possono utilizzare per la protezione contro le cadute dall’alto diversi DPI di posizionamento sul lavoro/anticaduta, con rischio di caduta. Ad esempio lavori su coperture, strutture metalliche, trabattelli.
ed ha già frequentato e possiede un’ attestazione di frequenza del corso “DPI anticaduta –lavori in quota”.
Programma:
Utilizzo dei DPI di terza categoria,analisi dei rischi più ricorrenti,
modalità di accesso in sicurezza, sindrome da sospensione, soccorso di operatori sospesi.
Attestazione:
A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza per le ore svolte (il corso non sostituisce il corso relativo a montaggio/smontaggio ponteggi o lavori in quota su funi).
Calendario delle prossime edizioni in partenza
> 24 settembre 2019 (dalle 8:00 alle 13:00)
> 19 novembre 2019 (dalle 8:00 alle 13:00)
Costo del corso
> € 95,00 + IVA iscritti alla Cassa Edile
> € 150,00 + IVA non iscritti
Modalità di registrazione:
L’iscrizione si riterrà perfezionata con la ricezione della scheda di iscrizione ed il pagamento della quota prevista. Ricordiamo che le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (farà fede la data di pagamento).
Partecipanti:
Numero minimo di allievi per l’avvio del corso: 10
Per pagamenti mezzo bonifico intestato a EDILMASTER LA SCUOLA EDILE DI TRIESTE: BANCA “MONTE PASCHI DI SIENA” I BAN : IT 96 N 01030 36490 000001345531 (VI INVITIAMO AD INVIARCI COPIA DELLO STESSO).
Contatti:
Per informazioni, contattare i seguenti numeri 0402822432 oppure scrivere alle e-mail avarin@scuolaedilets.it
Sede del corso:
Presso la sede di Edilmaster in via dei Cosulich, 10 a Trieste.
AVVISO: SI RICORDA CHE DURANTE LE LEZIONI DI PRATICA GLI ALLIEVI DOVRANNO MUNIRSI DEI PROPRI DPI DI 3^ CATEGORIA NONCHE’ INDOSSARE UN ABBIGLIAMENTO CONSONO PER LAVORI IN ALTEZZA.