Corso di formazione teorico pratico per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevatili PLE su stabilizzatori
Valido ai sensi dell’Accordo CSR dd 22/2/2012
Il corso è rivolto ai lavoratori già esperti dei mezzi sopra indicati.
Si chiede pertanto una dichiarazione dell’impresa o autocertificazione del lavoratore, che dovrà essere inviata contestualmente alla scheda di preiscrizione al corso.
Programma del corso:
> Modulo teorico:
modulo giuridico normativo –cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota.D.Lgs n 81/08. Responsabilità dell’operatore.
modulo tecnico –categorie di PLE descrizione e caratteristiche generali. Componenti strutturale. Dispositivi di comando e di sicurezza. Controlli da effettuare prima dell’utilizzo. DPI specifici da utilizzare con le PLE. Modalità di utilizzo in sicurezza, valutazione e analisi dei rischi. Procedure operative di salvataggio.
> Modulo pratico:
Individuazione dei componenti strutturali. Dispositivi di comando e di sicurezza. Controlli pre- utilizzo.Controlli prima del trasferimento su strada. Pianificazione del percorso. Posizionamento della PLE. Esercitazioni pratiche, manovre di emergenza, messa in riposo.
Durata:
8 ore
Calendario del prossimo corso in partenza:
> Teoria Mercoledì 30/01/2019 dalle 14:00 alle 18:00 in via dei Cosulich, 10 Trieste
> Pratica Venerdì 01/02/2019 dalle 8:00 alle 12:00 in via Pietraferrata, 11 Trieste
Costo del corso:
> € 200,00 + i.v.a. iscritti Cassa Edile di Trieste
> € 250,00 + i.v.a. non iscritti
Contatti:
Recapiti per le iscrizioni avarin@scuolaedilets.it
Note:
Durante si raccomanda di indossare l’abbigliamento da lavoro e DPI necessari.