Selezionare una pagina

Corso per la gestione, il controllo e la verifica periodica dei DPI di 3^ categoria anticaduta

Corso per la gestione, il controllo e la verifica periodica dei DPI di 3^ categoria anticaduta

conforme al DLgs 81/08 e s.m.i. (art 77 comma 4) e norma europea EN 365 (punti 4.4 4.6 4.7)

 

Presentazione:

Il corso è un valido supporto per i soggetti che intendono incrementare le proprie competenze specifiche e vogliono ottenere un riconoscimento professionale di figura tecnica specialistica settoriale. La formazione si rivolge ai soggetti che hanno la necessità di gestire, controllare e verificarei DPI di 3^Cat. Anticaduta quali ad esempio imbraghi, corde, cordini, anelli/fettucce, connettori, caschi e simili.

 

Il corso è consigliato a:

specialisti dei lavori in quota e dei lavori su fune che vogliono gestire autonomamente i DPI anticaduta, imprese che vogliono offrire un servizio aggiuntivo ai propri clienti, soggetti che intendono svolgere le verifiche periodiche, tecnici della sicurezza e datori di lavoro che vogliono aumentare le proprie competenze.

 

Note:

Sono esclusi i DPI per i quali il produttore abbia apposto, a causa della loro complessità, una “nota del fabbricante” tale per cui la verifica possa essere fatta solo dal fabbricante stesso o centri autorizzati (ad es. nel caso di dispositivi retrattili). Si segnala che alcune case produttrici limitano le verifiche di tutti i loro DPI di 3^Cat. Anticaduta da parte di soggetti terzi. Nel caso in cui si riscontri tale situazione, contattateci per gli opportuni chiarimenti.

Calendario delle prossime edizioni in partenza

> 17/05/2019 dalle 8:00 alle 12 e dalle 13:00 alle 17:00

> 03/10/2019 dalle 8:00 alle 12 e dalle 13:00 alle 17:00

Quota di partecipazione e modalità di pagamento:

> 280,00€ + IVA a persona

 

Modalità di registrazione:

L’iscrizione si riterrà perfezionata con la ricezione della scheda di iscrizione ed il pagamento della quota prevista. Ricordiamo che le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (farà fede la data di pagamento).

 

Partecipanti:

Numero minimo di allievi per l’avvio del corso: 10

 

Per pagamenti mezzo bonifico intestato a EDILMASTER LA SCUOLA EDILE DI TRIESTE: BANCA “MONTE PASCHI DI SIENA” I BAN : IT 96 N 01030 36490 000001345531 (VI INVITIAMO AD INVIARCI COPIA DELLO STESSO).

 

Requisiti obbligatori dei partecipanti:

– conoscenza della lingua italiana

– formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro